Tecniche di Naturopatia psicosomatica

“La vita non riguarda trovare te stesso. La vita riguarda creare te stesso.”
George Bernard Shaw

Metodo psicosomatico Riza®

Da più di 30 anni ha preso vita l’Istituto di medicina psicosomatica RIZA®: la filosofia che lo permea è quella secondo cui dentro di noi la vita si genera, si svolge, si sviluppa senza alcuno sforzo grazie all’intelligenza innata. La salute, nel senso più profondo del termine e come equilibrio psicofisico, nasce e si realizza attraverso quell’intelligenza che ci abita.
Le tecniche di naturopatia psicosomatica mirano a far entrare in contatto ognuno di noi proprio con questa capacità autotrasformatrice, cioè ad attingere a quelle energie che, senza sforzo, conducono la nostra vita, a patto di lasciarle fluire senza ostacolarle.

L’operatore del benessere

L’esperto di tecniche naturopatiche è la figura che aiuta a vivere meglio, in sintonia con se stessi e con la natura in una visione olistica che si rifà all’antica tradizione ma anche alle scoperte della fisica moderna.
Può sostenere la persona nel suo cammino dal disagio alla salute: è solo la persona che può “autoguarire” se stessa attraverso la sua volontà e il suo impegno nel volere e desiderare il ritorno alla salute.

Percorso olistico

Attraverso la condivisione di questa filosofia ho creato un percorso olistico durante il quale vengono analizzati i sintomi e le malattie dal punto di vista psicosomatico, grazie a vari rimedi naturali delle antiche tradizioni:


comportamento alimentare,
dieta psicosomatica,
kinesiologia applicata,
fitoterapia,
fiori di Bach,
tecniche immaginative di rilassamento,
oligoterapia,
cristalloterapia,
tecniche di respiro,
riflessologia plantare,
idroterapia,
aromaterapia.

Secondo la psicosomatica tutti i sintomi manifestati dal corpo sono dei messaggi che arrivano dalla psiche.
Il percorso olistico è dedicato a chi desidera imparare a capire fino in fondo ciò che dicono i sintomi o la malattia stessa e ad accettarli. Si tratta quindi di decifrare il messaggio che quel sintomo dà, il suo significato, la sua interpretazione e convertirlo realmente nella vita di tutti i giorni, nei passi evolutivi necessari.
Grazie a questo processo conoscitivo e di crescita si crea una nuova qualità interiore.
È utile per il recupero energetico, per ridurre i livelli di stress e ansia e per favorire una maggiore consapevolezza psicocorporea.
Attraverso il test muscolare kinesiologico si individua la tecnica o il rimedio idoneo più utile per strutturare un percorso olistico.

Percorso olistico (frequenza bisettimanale)60 min65 euro

Consulenza benessere di 30 minuti GRATUITA


Comportamento alimentare

– il cibo è la prima “medicina” attraverso la quale è possibile migliorare lo stato di benessere prevenire la comparsa di disturbi ed aumentare la resistenza dell’organismo alle aggressioni esterne e allo stress.


Dieta psicosomatica

– si tratta di una dieta fatta per conoscerci e avviare un processo di trasformazione andando alla ricerca della nostra magrezza originaria. Il cibo assunto per la durata dei 9 giorni ha una profonda valenza simbolica e qualitativa che corrisponde ai 9 mesi di gestazione. Può essere utilizzata anche da chi non è in sovvrapeso.


Kinesiologia applicata

– una tecnica dei anni’60 che da la possibilità di comunica con l’inconscio della persona bypassando la parte conscia dove sono registrate tutte le informazioni che riguarda ogni persona e abbracciano tutto l’arco della sua vita compreso il periodo prenatale. L’operatore attraverso il test muscolare può capire se lo squilibrio della persona è dovuto da un problema emotivo, metabolico o strutturale.


Fienoterapia

– l’applicazione dei cuscini caldi di erbe alpine dell’altopiano di Asiago per disintossicare l’organo o i tessuti, drenare, decontratturare e rimodellare la zona interessata con edema, contratture, adiposità o altri inestetismi della pelle.


Fitoterapia

- consiste nell’utilizzo di erbe e piante o estratti di piante fin dall’antichità per la prevenzione delle malattie o per il generico mantenimento dello stato di benessere.


Fiori di Bach

– la floriterapia non cura la malattia, ma gli stati d'animo e le reazioni agli eventi delle persone. I segnali che le emozioni danno, sono solo dei segnali precedenti a quelli del corpo, vale a dire i sintomi fisici, perciò osservando e conoscendo l'aspetto emotivo e mentale si può correggere anche ciò che succede nel fisico.


Tecniche di rilassamento

– il “ponte” tra mente e corpo per ottenere un maggiore benessere psicofisico, potenziare le proprie capacità e combattere gli effetti dello stress.


Oligoterapia

- un rimedio naturale che si avvale dei minerali chiamati oligoelementi che attivano importanti reazioni biochimiche nel corpo. La loro carenza induce alterazioni fisiologiche e strutturali, pertanto il loro apporto previene alcuni squilibri organici, derivati dalla loro mancanza.


Tecniche di respiro

– un’esperienza consapevole del respiro ci permette di vedere chiaramente in che modo stiamo bloccando la nostra energia vitale attraverso contrazioni fisiche, tensioni mentali che comporta ad una scarsa qualità della nostra vita.


Riflessologia plantare

- è un'antica tecnica orientale di microstimolazione puntiforme applicata sui piedi, dove si trovano riflessi di tutti gli organi, le ghiandole e le parti del corpo. Grazie a loro possiamo riequilibrare o risanare gli organici e nello stesso tempo identificare ewventuali squilibri energetici o disturbi presenti in tali zone.


Cristalloterapia

– le pietre ed i cristali sono dei catalizzatori di energia che agiscono naturalmente attraverso la risonanza applicandolo sul corpo o lasciandolo nell’ambiente. La vibrazione emanata interagisce con il nostro campo energetico e avviene uno scambio di informazioni. E’ considerato un antica disciplina olistica che aiuta a ripristinare l’armonia del corpo e della mente.


Idroterapia

- è un termine che indica sistemi di cura basati sull'acqua, anche se il successo della terapia non è necessariamente dovuto all'acqua in sé, ma ai risultati ottenibili mediante l'applicazione sul corpo umano di stimoli: termici (caldo-freddo che si possono quindi ottenere anche con fieno, argilla, cataplasmi o altro).


Aromaterapia

- si basa sugli olii essenziali che agiscono sul piano fisico e su quello emozionale. Da un punto di vista energetico, rappresentano l'Essenza della pianta stessa, la sua qualità vibrazionale unica che può risuonare con un aspetto specifico dell'essenza dell'individuo che la percepisce mediante l'olfatto, l'applicazione sul corpo o la sua ingestione, andando così a stimolare o a inibire centri, organi e funzioni particolari della persona.